
Per le famiglie
La fattoria si trova sull’Appennino ad un’altitudine di 500 m. L’attività prevalente è l’allevamento degli asini e di altri piccoli animali abituati ad essere avvicinati senza timore da tutti, specialmente dai bambini.
E' dotata di un’area con tavoli e sedie e attrezzata con materiali per laboratori creativi e di una ricca raccolta di testi di letteratura per ragazzi.
Dall'area circostante alla fattoria partono alcuni sentieri percorribili a piedi che raggiungono l’area dei calanchi, il borgo del castello di Gombola, il vecchio Mulino ad acqua, la frazione di Maranello e più lontano Talbignano, Polinago e Serramazzoni.
I bambini potranno provare, accompagnati dalla guida, percorsi sensoriali che faranno loro scoprire sensazioni nuove.
La natura infatti si scopre non solo con gli occhi ma soprattutto risvegliando altri sensi, come l’olfatto ed il tatto, che sono spesso trascurati nella vita di ogni giorno. Scoprire il territorio può essere divertente anche per gli adulti. Presso l'Asineria di Gombola si possono svolgere trekking someggiati sia accompagnati da una guida, che in autonomia, per poter ammirare la nostra vallata e le sue bellezze, dove si possono anche prenotare ottimi pasti e/o pernottamenti a prezzi vantaggiosi.
Da Giugno a Settembre si organizzano centri estivi, dove potrete portare i vostri bambini a vivere esperienze divertenti e di gruppo in mezzo alla natura e agli animali.
Le visite alla fattoria sono libere e gratuite in qualsiasi periodo dell'anno. Sono a disposizione i servizi, l'area pic-nic e l'area giochi. E’ possibile consumare merende o pranzi al sacco in ambienti coperti o all’aperto. Le attività sono a pagamento e disponibili su prenotazione telefonica al 377 3151351, via mail a asineriadigombola@gmail.com o attraverso l'apposito modulo contatti.



Per le scuole
tutte le attività scelte sono affiancabili alla passeggiata sugli asini


