PERCORSI FORMATIVI 2011/2012
Il pane con gli asinelli (percorso di manipolazione)
La castagna: il frutto del pane (percorso stagionale)
A piedi nudi (percorso sensoriale tattile) *
Lo senti il profumo? (percorso sensoriale olfattivo) *
Sulle tracce degli animali (fototrappolaggio diurno e notturno e riconoscimento delle orme) *
Orientiamoci – La gara con bussola e cartina (orienteering – per chi distingue già destra e sinistra) *
La capanna Villanoviana (archeologia sperimentale) *
Il vino di Sergio (vinificazione tradizionale didattica – percorso stagionale) *
Acqua che macina (visita all'antico mulino ad acqua)
Acqua che scolpisce (escursionismo sui calanchi e lungo i torrenti per scoprire l'erosione del territorio e trovarne i tesori: piriti e marcassiti) *
C'era una volta.....Gombola (storie che raccontano, con un pizzico di magia, le antiche usanze dei territori rurali) *
* percorsi a cura di Via&Vai S.a.s. in collaborazione con l'Azienda agricola Volpari Marisa.